È ufficiale: Microsoft ha annunciato che la prossima versione di Windows si chiamerà Windows 11.

Il nuovo sistema operativo di casa Microsoft verrà rilasciato come aggiornamento gratuito per tutti gli utenti di Windows 10 e sarà disponibile sui nuovi PC entro la fine del 2021.
Nelle prossime settimane e mesi, chi fa parte del programma Windows Insider potrà provare tutte le nuove funzionalità e sicuramente scopriremo tutti di più su cosa c'è in serbo.
Ecco tutto ciò che devi sapere su Windows 11 oggi.
Prezzo e data di uscita
Come Windows 10 prima di lui, Windows 11 sarà un aggiornamento gratuito per chiunque abbia una versione precedente recente di Windows e l'hardware giusto.
Se ti sei registrato come Windows Insider, dovresti essere in grado di provare una prima versione ufficiale di Windows 11 già la prossima settimana (settimana del 29 giugno), secondo Microsoft.
Microsoft afferma che chiunque nei canali Dev o Beta sarà idoneo a ottenere le build di Windows 11 Insider, a condizione che il proprio hardware soddisfi i requisiti.
Microsoft afferma anche che l'aggiornamento ufficiale verrà lanciato entro la "stagione delle vacanze".
Quindi aspettatelo tra ottobre e dicembre.
Requisiti di sistema
Secondo Microsoft, i requisiti minimi di sistema sono:
CPU: 1 GHz o più veloce con 2 o più core su un processore a 64 bit
4 GB di RAM
64 GB di spazio di archiviazione
UEFI BIOS con avvio protetto
TPM 2.0
Schermo da 9 pollici o più grande con risoluzione minima a 720p
Connettività Internet e un account Microsoft, nessuna installazione offline
GPU compatibile con DirectX 12
Questi superano di gran lunga i requisiti di sistema di Windows 10, che ricordiamo essere:
CPU da 1 GHz (ma non dual core o 64 bit)
1 o 2 GB di RAM
Da 16 a 20 GB di spazio di archiviazione
GPU in grado di supportare DirectX 9 con una risoluzione minima di 800 x 600
Il requisito TPM 2.0 potrebbe escludere alcuni utenti, in particolare quelli con PC assemblati in autonomia.
Non tutte le schede madri sono dotate di un modulo TPM integrato, anche se alcune schede madri sono aggiornabili con un modulo TPM che puoi acquistare separatamente. Molti sistemi hanno il TPM a bordo, ma disabilitato di default. Quindi dovrai accenderlo nel tuo BIOS.
Nuovo menu Start
Il nuovo menu Start di Windows appare per impostazione predefinita al centro dello schermo, anche se puoi modificare un'impostazione per farlo apparire a sinistra.
È finita l'era delle tessere live, sostituite con icone semplici e colorate.

Secondo Microsoft, il menu utilizza "il cloud" per aiutarti mostrandoti app e documenti consigliati, indipendentemente dal dispositivo su cui stavi lavorando in precedenza.
Ad esempio, Carmen Zlateff, Partner Director of Windows User Experience di Microsoft, ha mostrato come un documento che stava guardando sul suo telefono appariva nel menu Start sul suo PC.
Windows 11 ha anche una nuova esperienza di ricerca, che ora appare in una finestra separata (niente più barra di ricerca del testo). Dovrebbe anche cercare tra dispositivi e servizi, oltre a utilizzare la ricerca Bing per il web.
Snap Layout e Gruppi Snap
Su Windows 11, passando con il mouse sul pulsante Riduci a icona/Ingrandisci puoi scegliere tra diversi snap layout, in base alle dimensioni dello schermo. Quindi, ad esempio, se hai tre app aperte e abbastanza spazio, ti verrà offerta la possibilità di dividere equamente tra tutte e tre o di far sì che una occupi metà dello schermo e le altre due un quarto ciascuna.

Se devi interrompere il tuo flusso di lavoro, ad esempio rispondendo a un'e-mail in arrivo, potrai ripristinare il layout fissato facendo clic su un'icona sulla barra delle applicazioni. Le icone per questi "gruppi snap" appariranno accanto alle icone delle app in modo da poter tornare facilmente a un layout completo con un clic.

Docking: Windows 11 si ricorda tutto
Se hai un tablet o un laptop che colleghi a un monitor esterno, nel momento in cui lo scollegherai Windows 11 ridurrà automaticamente a icona le finestre che erano sui monitor esterni quando ti sei disconnesso e poi le ripristinerà automaticamente sul monitor quando ti riconnetterai.
È un grande passo avanti per chiunque debba portare il proprio laptop in una sala conferenze per una riunione e poi tornare alla propria scrivania dopo che è finita.
Sfondi personalizzati nei desktop virtuali
L'esperienza del desktop virtuale è stata migliorata, quindi ora ogni desktop può avere il proprio sfondo e un aspetto distinto.
Zlateff ha affermato che questo è un buon modo per separare il lavoro dalla casa e dalle esperienze di gioco.

Teams completamente integrato in Windows
L'icona di Microsoft Teams sarà sulla barra delle applicazioni e potrai usarla per effettuare chiamate a chiunque utilizzi Teams su qualsiasi dispositivo, inclusi dispositivi Android e iOS. Potrai anche inviare e ricevere messaggi SMS dalla barra delle applicazioni.
Il feed delle notizie si adatta a te, cercando di inserire i feed che desideri, in base alle tue preferenze. C'è anche una funzione che ti consente di dare una mancia ad alcuni creatori di contenuti.

Tornano i widget di Windows
Un riquadro a scorrimento sul lato sinistro dello schermo mostra i "widget di Windows", una serie di notizie curate, informazioni meteorologiche e di borsa. Questa è una chiara evoluzione della barra del meteo e delle notizie che siamo abituati a vedere nelle versioni recenti di Windows 10.

Nuova esperienza touchscreen
Dì addio alla "modalità tablet". Quando entrerai in modalità tablet su un 2-in-1, vedrai leggermente più spazio tra le icone e target touch più grandi, ma l'interfaccia rimarrà sostanzialmente la stessa. Sarai in grado di utilizzare gli stessi gesti, ad esempio lo scorrimento con tre dita, che usi anche su un touchpad.
L'esperienza con la penna è stata aggiornata per consentire il feedback tattile durante la scrittura. La tastiera touch è completamente nuova e ti permetterà di personalizzarne l'aspetto e di usare anche le emoji. Anche la scrittura vocale è stata migliorata e aggiunge automaticamente la punteggiatura e potrai usare comandi vocali come "eliminalo" per aiutarti a modificare il testo.
HDR automatico per il gaming
Se il tuo monitor supporta l'HDR ma il tuo gioco no, Windows 11 convertirà automaticamente il colore e l'illuminazione . Durante una demo, Sarah Bond di Microsoft ha mostrato come questa funzione abbia reso Skyrim molto più colorato e realistico. Questa funzione è nata su Xbox e ora sta arrivando su PC.

DirectStorage per i caricamenti
Un'altra funzionalità Xbox ora destinata ad arrivare Windows, DirectStorage consente al tuo gioco di caricare i contenuti direttamente dal tuo SSD NVMe nella memoria della tua GPU, senza utilizzare troppe risorse della CPU.
Ciò implica tempi di caricamento dei livelli più rapidi e tempi di attesa ridotti.
Xbox Game Pass integrato
Xbox Game Pass sarà integrato in Windows 11. Quindi, se acquisti un abbonamento, avrai accesso a centinaia di videogiochi. Sarà disponibile anche Xbox Cloud Gaming in modo da poter giocare anche su sistemi con hardware meno potenti.
Nuove policy di Microsoft Store
Lo store supporterà tutti i tipi di app, comprese quelle che programmate in formati PWA, UWP o Win32.
Se utilizzi il tuo sistema di pagamento, non dovrai pagare alcuna quota di compartecipazione a Microsoft. Tuttavia, se utilizzi il motore di Microsoft, avrai una suddivisione 85/15 per le app normali o 88/12 per i giochi.
App Android in arrivo su Windows 11
Sarai in grado di eseguire app Android direttamente all'interno di Windows e trovarle nel negozio Microsoft tramite l'app store di Amazon. Windows utilizzerà la tecnologia Bridge di Intel, un compilatore a run-time, per consentire alle app Android di funzionare in modo nativo e di essere trattate come qualsiasi altra app Windows che puoi agganciare, aggiungere allla barra delle applicazioni, ecc.
Panay ha dimostrato questa funzione eseguendo TikTok.
E sì, questa tecnologia funzionerà sia su CPU AMD che Intel.

Queste sono le funzionalità che sono state svelato durante l'annuncio di Microsoft.
Sicuramente sembrano far ben sperare per il futuro di Windows, che sarà sempre più un sistema aperto e integrato con altri sistemi (come Android).
Microsoft afferma che i PC "Windows 11 ready" stanno arrivando. Considerando che i requisiti hardware sono così bassi che praticamente qualsiasi nuovo PC potrà soddisfarli, questa sembra più una mossa di marketing che un'informazione utile.